Il 4 gennaio 2018 mi arriva un’email da Joy. In italiano. Joy, infatti, è italo-francese, cioè nata e vissuta in Francia ma da genitori italiani. Dice che stava cercando un fotografo per matrimoni in Toscana per il suo grande giorno. Il testo dell’e-mail era il seguente:
Capite bene che, già leggere un’email del genere mette di buon umore e fa venir voglia di dare il meglio di sé.
Con questo spirito, arriva il 25 agosto. Joy e Mickael si preparano entrambi a Villa il Poggione, dove si svolgerà anche la cerimonia nuziale e la cena.
Joy si prepara in una camera e Mickael nella camera accanto, ragion per cui non ho potuto fare tutto da solo. Ad assistere Joy nei preparativi ci sono, oltre la madre, le amiche del cuore, che poi saranno anche le sue testimoni. L’atmosfera in camera di Joy è estremamente rilassata, con la mamma che entra ed esce e le amiche che si prendono cura delle unghie della sposa e della sua acconciatura.
In camera di Mickael invece l’atmosfera è un tantino più movimentata…
Ma, ad un certo punto, si sente nella camera di fronte una vocina borbottare qualcosa…. Si è svegliata la piccola Chiara! Joy e Mickael hanno una piccola di pochi mesi che ha un nome tutto italiano, anche se in francese si pronuncia con l’accento finale sulla “a”.
La cerimonia nuziale si svolge nel piccolo giardino della villa, e si tratta di una cerimonia informale, cioè dove saranno solo gli amici e i parenti a tributare gli sposi con pensieri loro (Joy e Mickael sono infatti già formalmente sposati in Francia, ma hanno voluto celebrare la loro unione davanti ai loro più cari amici e parenti nella cornice delle colline toscane).
Sono queste le cerimonie che io preferisco, perché trovo che sia tutto molto più “vero”. Sono gli amici che raccontano il loro legame con gli sposi e quello degli sposi tra di loro; sono le cerimonie più commoventi e sentite.
E la piccola Chiara ha il privilegio di assistere a tutto ciò (anche se forse rimarranno solo ricordi inconsci…)
Finita la cerimonia, la luce era quella ideale per le fotografie, in particolare per quelle fotografie dove la luce calda del tramonto aiuta a creare la giusta atmosfera. E con la piccola Chiara, senza allontanarsi dal giardino…
Per poi finire la serata con la cena sulla bellissima terrazza di Villa il Poggione, in compagnia della Luna.